Apple Corps Ltd. nasce nel gennaio 1968 per gestire gli interessi commerciali del gruppo al di fuori della loro attività musicale. Tutti e quattro con la stessa carica di presidente, i Beatles fondarono la società (con sede a Londra allo storico indirizzo 3, Savile Row) insieme al loro manager Brian Epstein
Costituita da diversi dipartimenti, inizialmente nel ventaglio dell’impresa troviamo Apple Electronics, Apple Films Ltd., Apple Music Publishing, Apple Wholesale, Apple Retail, Apple Television e Apple Records.
Oggi, Apple Corps continua a operare come principale società di gestione dei diritti di proprietà intellettuale dei Beatles.La società è di proprietà congiunta di Paul McCartney, Ringo Starr, Olivia Harrison e Yoko Ono. Gioca un ruolo significativo nella conservazione e promozione dell’eredità dei Beatles.
ZAPPLE RECORDS
Nella grande famiglia Apple nasce il 3 febbraio 1969 la Zapple Records, più sperimentale e d’avanguardia della casa madre, destinata alle tendenze radicali in circolazione.
Il 9 maggio 1969 escono Unfinished Music No. 2 – Life with the Lions di John Lennon e Yoko Ono, e Electronic Sound, di George Harrison, unici due album pubblicati dall’etichetta.
Altri progetti avviati e annunciati ufficialmente – che vedevano coinvolti poeti e intellettuali come Lawrence Ferlinghetti e Allen Ginsberg e programmato un album con l’ultima performance di Lenny Bruce, non arriveranno mai sul mercato.
APPLE BOUTIQUE
Inaugurata il 5 dicembre 1967, alla presenza dei soli John e George, si rileva la più fallimentare delle iniziative imprenditoriali di Apple Corps.
Gestita dai Fool, gruppo di designer olandesi con la collaborazione di un PR inglese, il negozio è un clamoroso flop: la chiusura arriva dopo appena 8 mesi.
La mattina di martedì 30 luglio 1968 i vestiti e gli accessori rimasti sugli scaffali vengono regalati al pubblico. Nonostante l’operazione non venga pubblicizzata, il passaparola trasforma la liquidazione della Apple Boutique in un vero e proprio happening, tale da costringere la polizia a intervenire per contenere la folla.