Carù, Paolo

Sono assolutamente sicuro che se un giorno di febbraio del 1971 io non fossi entrato a curiosare in una libreria in Piazza Garibaldi, Gallarate, questo archivio non sarebbe mai esistito.

Ricordo benissimo quel giorno, l'interno del negozio dove padre, madre e zia di Paolo Carù gli avevano riservato un piccolo corner dove esporre in vendita dischi di musica rock.

Quel giorno acquistai da Paolo la versione USA di Let It Be e un Lp Parlophone Hollies Sing Hollies (pubblicato in UK nel 1969 e mai in Italia): era il primo movimento di una sinfonia durata un trentennio (finchè ho avuto motivi di lavoro per recarmi a Gallarate).

Trent'anni di ascolto, chiacchere, notizie: impareggiabile la sua abilità di informarti su ogni minimo cambiamento di formazione di ogni gruppo musicale U.S.A. e UK. Tu lo ascoltavi ed uscivi dal negozio quasi sempre con una decina di dischi in più del previsto.

Ma era fantastico. E quando lui non bastava ci mettevano pure del loro anche Anna o Francesco, o uno dei tanti amici-clienti che frequentavano regolarmente il negozio.  

La sua prima fanzine ciclostilata Happy Trails (ne possiedo ancora oggi l’intera serie rilegata). E poi il cinema: Peckinpah e i suoi Junior Bonner, Wild bunch, Pat Garrett …, Altman, Pollack, Cassavetes e via via tanti altri… l’intera generazione di registi di quel tempo. 

E poi il museo, la sua preoccupazione per la sua immensa collezione di dischi. Di quante volte ne avevamo parlato quando facevamo insieme progetti museali o di mostre. Questa è la storia della mia e della nostra generazione: musica e cinema. Per me Beatles, musica e cinema. 

Ho parlato con lui al telefono un paio di anni fa.

Sognava di un museo con tutta la sua immensa discografia. Un progetto che avevamo in comune. Ci siamo lasciati con l'intesa che sarei andato da lui per approfondire l'argomento.....

Grazie Paolo.

 

Umberto Buttafava

Nome completo

Carù, Paolo

Nascita

Luogo:
Gallarate, Italia

Morte

Data:
14/06/2024
Luogo:
Gallarate, Italia

Biografia

Giornalista, critico musicale e grande appassionato di vinili.

Proprietario di Carù Dischi eletto da The Guardian nel 2016 uno dei 10 negozi di dischi più importanti e famosi del mondo

Nato nel 1947, è stato tra i fondatori delle riviste Mucchio Selvaggio e Buscadero

Archivio Beatles

Tipologie: