Radiocorriere TV Nr.12 - I BEATLES PER LA PRIMA VOLTA SUI NOSTRI TELESCHERMI
I BEATLES PER LA PRIMA VOLTA SUI NOSTRI TELESCHERMI
Primo disco nel '62, primo « best-seller» l'anno successivo: da allora, e in ogni parte del mondo, i Beatles sono rimasti al vertice delle classifiche di vendita. Hanno vinto due « dischi d'oro» e alcuni « dischi d'argento», giungendo al traguardo eccezionale dei centocinquanta milioni di copie vendute; sono stati insigniti dell'Ordine dell'Impero Britannico dalla Regina Elisabetta; scrittori, sociologi, pedagoghi hanno speso fiumi di parole per spiegare il loro successo. Questi quattro ragazzi di Liverpool - nella foto della nostra co-pertina, dall'alto e da sinistra, Ringo Starr, Paul Mc Cartney, John Lennon e George Harrison - che scrivono, suonano e cantano i loro motivi, sembrano aver trovato il segreto di una inalterabile popolarità. Li vedremo in uno « show » televisivo tutto dedicato a loro
pp.22-25 QUELLA MODERNA FRENESIA CHE SI CHIAMA SCARAFAGGI - Questa settimana, per la prima volta alla televisione italiana, incontreremo il quartetto dei Beatles, capostipiti dei pittoreschi e discussi "capelloni"
La Carriera dei Beatles: articolo biografico sul gruppo, di Emilio Radius e P. Giorgio Martellini.
(prima apparizione dei Beatles alla televisione italiana. Il 25 marzo 1966 andò in onda un mini concertodi 30 minuti sul Programma Nazionale televisivo)