THE BEATLES TRADING CARDS (1ST/2ND/3RD SERIES)
raccolta completa delle tre serie di figurine fotografiche in bianco e nero dedicate ai Beatles
1ST SERIES: #1 THROUGH #60
2ND SERIES: #61 THROUGH #115
3RD SERIES: #116 THROUGH #165
Nel maggio del 1964, mentre il fenomeno dei Beatles esplodeva, la Topps Trading Card Company, con sede negli Stati Uniti, si unì alla mania, lanciando la prima serie di carte da collezione dedicate ai Beatles. I set di trading card erano solo uno dei tanti prodotti ispirati alla band, rilasciati in quell'anno.La Topps, capendo il potenziale commerciale del fenomeno Beatlemania, arrivò persino a ritardare la stampa delle sue tradizionali carte da baseball per dare priorità alla produzione delle carte dei Beatles. Il mercato statunitense si trovò così inondato di varianti di carte da collezione, con pubblicità che affermavano che "kids are screaming for more".
La serie principale di carte venne creata da Topps (Trading Card Guild o T.C.G.), che produsse sette set per un totale di 344 carte in quell'anno. Queste carte misuravano 2½"x3½", con alcune eccezioni. Le bustine di cera contenenti le carte misuravano 5"x6" quando completamente aperte. Ogni confezione includeva una gomma da masticare rosa.
Se le carte venivano stampate in Canada (e riportavano tale indicazione), potevano presentare leggere differenze, come il retro scuro anziché bianco, o quattro carte per pacchetto anziché cinque.
La prima serie della Major Series era composta da 60 carte in bianco e nero (numerate 1-60), vendute a 5 centesimi a pacchetto. Questo set includeva una varietà di immagini, tra cui esibizioni dal vivo, scatti spontanei, ritratti e pose divertenti.
Le immagini variavano da foto di gruppo a scatti singoli dei membri della band. La parte frontale della carta aveva un bordo bianco sottile e una firma in facsimile blu. Le carte che mostravano più di un membro della band riportavano una sola firma. Il retro era molto semplice, con solo il numero della carta stampato in un piccolo riquadro blu o verde.
La scatola espositiva nei negozi era di colore arancione/rosso e conteneva 24 pacchetti in vendita.
La seconda serie della Major Series (numerata 61-115) riprese da dove si era fermata la prima, aggiungendo 55 nuove carte. Il design rimase invariato: bordo bianco sottile, foto più grande, e firma facsimile. Il retro aveva ora un riquadro rosso (arancione) o verde con il numero della carta, la sequenza e il copyright ("©T.C.G. Printed in U.S.A.").
La scatola espositiva era la stessa della prima serie, ma con un adesivo grande con la scritta "2nd Series".
La terza serie della Major Series (numerata 116-165) fu l'ultima di questo design. Lo stile era identico ai due set precedenti, con foto in bianco e nero e firma blu in facsimile. Il retro aveva un riquadro verde con numero, serie e copyright.
Questa serie aveva una scatola espositiva dedicata di colore blu.
Non vennero prodotte carte in bianco e nero dopo la terza serie.
Il retro delle carte aveva inchiostro blu (1-60), rosso (61-115), e verde (116-165).
Le bustine contenevano cinque carte e una gomma da masticare. Esistevano due varianti della bustina, con la pubblicità "Big Twin Chews" stampata sul lato destro o sinistro.
printed in U.S.A.