Arrivano i Beatles - Les Beatles arrivent
Il volto di un’intera epoca attraverso reperti, memorabilia, fotografie, immagini esclusive e pezzi mai visti.
Arrivano i Beatles. Storie di una generazione indaga, attraverso la ricostruzione dell’avventura di uno dei più famosi gruppi musicali di tutti i tempi, i mutamenti avvenuti negli anni sessanta in cui la vivace pulsione del mondo giovanile ha assunto un rilievo mai conosciuto prima.
Il celeberrimo quartetto di Liverpool, attivo dal 1961 al 1970, diventa il protagonista assoluto di questo accattivante viaggio attraverso un decennio particolarmente significativo per i cambiamenti di costume che a esso sono seguiti e attraverso cui la civiltà occidentale ha mosso i primi passi sulla via della globalizzazione e dell’inizio di una identità culturale comune che i giovani non avevano mai avuto prima.
Il volume a scoprire non soltanto la produzione musicale e cinematografica dei Beatles, ma anche il volto di un’intera epoca attraverso reperti, memorabilia, fotografie, immagini esclusive e pezzi mai visti che attestano lo straordinario impatto che il fenomeno Beatles ha avuto su quegli anni e sui decenni successivi, per giungere, intatto nel mito, fino a noi.
Musica, cinema, letteratura, moda, ogni settore della cultura e della società nella prima metà degli anni sessanta viene investito da questo vento di innovazione che ha spazzato la polvere dei decenni precedenti e di cui i Beatles sono stati, certamente, tra i principali protagonisti grazie alla loro capacità di esprimere le nuove istanze giovanili attraverso una forza, fino ad allora mai vista, di impatto mediatico.
I musicologi sostengono che la cifra vincente della musica dei Beatles sia nata dal connubio tra la vena fluida ed estrosa di Paul McCartney e la geometria, la linearità della scrittura di John Lennon fuse in un’alchimia potente, capace di risvegliare nel pubblico memorie ancestrali, muovendolo su ritmi battenti e sounds incisivi.