05 agosto 1966

Revolver (1st Pressing /Printer name credit Garrod & Lofthouse Ltd. )

Settimo album del gruppo musicale britannico The Beatles, prodotto da George Martin.

Considerato all'unanimità uno dei capolavori del gruppo di Liverpool, nonché uno tra i dischi più importanti della musica pop.

I Beatles registrano "Revolver" dopo aver preso una pausa di tre mesi all'inizio del 1966, durante un periodo storico in cui Londra era la capitale culturale del mondo.

Le canzoni dell'album riflettono l'interesse dei membri del gruppo per la sostanza psichedelica nota come LSD, la filosofia orientale e l'avant-garde, mentre affrontano temi come la morte e la trascendenza dai beni materiali.

Il fatto che la band non avesse intenzione di portare Revolver in tour, fa sì che i Fab Four decidano di usare effetti e altri espedienti tecnici difficili o impossibili da riprodurre dal vivo.

Questa copia è la prima edizione UK, riconoscibile dal titolo di "DR. ROBERT" dove Doctor è scritto abbreviato.  Nell'edizione successiva verrà sostituito da "DOCTOR ROBERT" scritto per esteso

Yellow and Black Label

Printer name credit Garrod & Lofthouse Ltd.

LATO A

  • Taxman (Harrison)
  • Eleanor Rigby 
  • I'm Only Sleeping 
  • Love You To (Harrison)
  • Here, There and Everywhere
  • Yellow Submarine
  • She Said She Said

LATO B

  • Good Day Sunshine
  • And Your Bird Can Sing
  • For No One
  • Doctor Robert
  • I Want To Tell You (Harrison)
  • Got To Get You Into My Life
  • Tomorrow Never Knows

 

L'illustrazione sulla copertina del disco, primo esempio di "arte beatlesiana", è opera di Klaus Voormann ed è segno di un passo ulteriore verso la psichedelia. La creazione di Voormann tendeva a mettere in risalto i capelli, che erano un tratto distintivo dei Beatles. Il risultato finale fu un disegno dei quattro volti eseguito a inchiostro di china insieme a un collage di immagini dei musicisti ritagliate da giornali e riviste e di qualche fotografia originale. La scelta cromatica è in controtendenza dato che il tutto era in bianco e nero in un periodo in cui sulle copertine predominava invece un abbondante uso dei colori. Il viso e la firma di Voormann Klaus O. W. Voormann) sono visibili tra i capelli di George Harrison sul lato destro, sotto le labbra di Lennon.

 

Foto backcover di Robert Whitaker

 

Titolo

Revolver (1st Pressing /Printer name credit Garrod & Lofthouse Ltd. )

Etichetta discografica

Parlophone - EMI

Etichetta / ISSN / ISBN

PMC 7009

Paese di pubblicazione

UK

Interprete

Beatles, The

Lingua

Inglese

Formato audio

LP

Durata

Lato A 18' 35" - Lato B 16' 26"

Sonoro

Tipologia:
Mono

Supporto

Supporto:
Vinile

Formato

33 1/3 rpm