Sellers, Peter

Attore, sceneggiatore, regista, comico e cantante britannico. 

Legato ai Beatles da un profondo legame di amicizia, appare per la prima volta  insieme a loro nello speciale televisivo The Music of Lennon & McCartney (1965), esibendosi nella famosa versione di A Hard Day’s Night, recitata alla Laurence Olivier come se fosse un atto del Riccardo III di Shakespeare. Registra anche diverse cover dei Fab Four (Help!  Yes It IsCan’t Buy Me Love She Loves You), sempre con accenti diversi, anche nei panni del dottor Stranamore.

Collabora con George Martin, il quale, prima di diventare il produttore dei Beatles, pubblica l’album The Best of Sellers (1958) e Songs for Swingin' Sellers (1959). 

Peter Sellers è il primo a entrare in contatto con Richard Lester e assieme a Spike Milligan e ad altri amici, realizza il cortometraggio The Running, Jumping, Standing Still Film (1959), a cui i Beatles renderanno omaggio anni dopo con il film Magical Mystery Tour (1967) 

A testimonianza del legame tra l'attore e il gruppo anche la scena iniziale di James Bond 007 - Casino Royale (1967) in cui l?attore osserva un muro sul quale si legge un tremolante “Les Beatles” e nel corso dello stesso film lancerà il grido “Help!” scritto a caratteri cubitali.

L’influenza avuta sui Beatles spesso è del tutto casuale: si racconta che l’incontro tra George Harrison e Ravi Shankar sia avvenuto a casa sua, mentre Sellers prendeva lezioni di sitar, come dimostrerà nell’esibizione dei titoli di testa di Hollywood Party (1968).

Ma è con Ringo Starr che Peter Sellers stringe un legame più profondo. Nel '68 gli presta il suo yacht in Sardegna, una  vacanza che, come llo stesso musicista racconta, lo porterà a comporre Octopus’s Garden. Lo stesso Ringo donerà all'attore The Peter Sellers Tape, una registrazione con alcune tracce del White Album (1968) 

La prima pellicola nella quale Ringo Starr e Peter Sellers appaiono insieme è Candy e il suo pazzo mondo (1968) 

Ringo Starr racconta di aver proposto a Sellers di fare un film sul libro The Magic Christian (1959), l’irriverenza e la vena satirica della trama portano la firma di Southern, autore di riferimento della controcultura degli anni Sessanta, che collabora alle sceneggiature de Il dottor Stranamore (1964), Il caro estinto (1965), Barbarella (1968) e Easy Rider (1969). In The Magic Christian (1969), Ringo ha un ruolo rilevante, essendo coprotagonista al fianco di Peter Sellers

L'attore britannico appatre anche nel documentario, Let It Be (1970), per poi essere tagliato nel montaggio finale.

 

 

Nome completo

Sellers, Peter

Nascita

Data:
08/09/1925
Luogo:
Portsmouth, UK

Morte

Data:
24/07/1980
Luogo:
London, UK