1966

Beatles Insect Repellent Mothball

Cartoncino pubblicitario con 12 bustine singole di naftalina (mothballs) applicate sotto pellicola plastica trasparente (12 palline per confezione)

Riedizione filippina di un prodotto industriale comune, ma commercializzato con uso non autorizzato del nome e dell’immagine dei Beatles — un esempio perfetto di pirate merchandising molto diffuso in Asia

Le Filippine furono uno dei mercati più fervidi per i Beatles nel 1964–66. Dopo il celebre e disastroso tour del 1966 a Manila (quando i Beatles furono aggrediti e costretti a lasciare il paese dopo un incidente diplomatico con Imelda Marcos), la loro immagine rimase comunque molto popolare tra i commercianti locali. Numerose aziende locali iniziarono a sfruttare il nome “Beatles” per attirare l’attenzione commerciale, anche per prodotti del tutto estranei alla musica — come saponi, lucidi per scarpe, o, appunto, antitarme.

Il marchio “Beatles” non era protetto legalmente nelle Filippine, quindi non si tratta di merchandising ufficiale, ma di un esempio di appropriazione popolare della marca “Beatles” come simbolo di modernità e successo.

Repacked from the Philippines by Charles Vincent Commercial

Binondo, Metro Manila

Titolo

Beatles Insect Repellent Mothball

Materiali

Naftalina, plastica, cartoncino

Lingua

Inglese

Dimensioni

Larghezza:
20 cm
Altezza:
35 cm

Luogo

Republic of the Philippines

Autore

Charles Vincent Commercial (Binondo, Metro Manila)