FAB – Fondo Archivio Beatles
FAB – Fondo Archivio Beatles nasce a Milano nel 2019 per valorizzare e rendere fruibile al pubblico la collezione dell’Avvocato Umberto Buttafava, uno dei più grandi collezionisti al mondo di materiali relativi ai Beatles e alla loro storia. La collezione, unica per l’eterogeneità dei documenti che raccoglie, nasce nel 1964 mantenendo nel tempo una costante attenzione per le influenze che i quattro di Liverpool hanno esercitato e continuano a esercitare.
Nell’avvicinarsi ai Beatles si diventa spettatori di un’avventura unica sbocciata negli anni Sessanta ma capace di influenzare ancora oggi la società che continua a percepire il mito dei Fab Four come vivo e pulsante. I favolosi anni Sessanta non sono semplicemente un periodo storico passato, ma restano oggetto di costante attenzione proprio per la dirompente forza di innovazione che hanno convogliato diventando, di fatto, propedeutici al mondo globalizzato contemporaneo. Anche per questo i Beatles, colonna sonora ed elemento chiave di quel passaggio epocale, continuano a rappresentare un riferimento ineguagliabile per l’immaginario collettivo musicale, iconografico e di costume.
Attraverso la storia dei Beatles e dei loro riverberi è possibile vedere il mondo e la società che cambiano con loro e, forse, anche grazie a loro. Oggi come ieri – con la loro carriera e la miriade di riflessi individuabili ovunque – essi sono infatti vivissimi e più attuali che mai.